1° Tappa
Vergato - Grizzana Morandi
La tappa che dà il via al nostro cammino parte dal Municipio, attraversa poi il ponte sul fiume Reno e, dopo un breve tratto sulla strada provinciale in direzione Grizzana M. si inerpica sul sentiero CAI 174; si sale decisamente tra i campi attraversando la strada provinciale in loc. Cà Piretti dove il rapido guadagno di quota apre alla vista di un piacevole panorama sulla valle del Reno e sul maestoso Corno alle Scale, la più alta vetta dell’appennino bolognese; si prosegue sul sentiero, si attraversa la località Poggio di Carviano per poi entrare nel territorio del Parco regionale di Monte Sole e successivamente attraversare Rio Sabbioni. Poco prima di Cà la Sete si entra nel sentiero CAI n. 100 dominato sulla sinistra dal monte Pezza; superato il borghetto La Serra il sentiero prosegue in un piacevole saliscendi fino a Grizzana Morandi, arrivo di tappa, dove sarà possibile visitare i luoghi del pittore Giorgio Morandi: i Fienili del Campiaro e la sua Casa-Museo.
Info Percorso
- Il percorso si snoda su sentieri, strade bianche o acciottolate e brevi tratti asfaltati
- Si attraversano boschi di querce e castagni
- Lungo il percorso NON ci sono fontane, si consiglia di munirsi dell’acqua necessaria
per tutta la tappa - Il tratto in salita è tutto nella prima parte della tappa
- Sono consigliate calzature da trekking (meglio se a scarponcino) con suola che
garantisca aderenza e trazione ed in grado di adattarsi a tutti i fondi, compresa
l’eventuale presenza di fango - Al Km 5.100 circa è presente un B&B.
Difficoltà Tecniche
- Nulla da Segnalare
Cosa Vedere
Museo Ontani
Fontana Ontani
Municipio Vergato
Museo Linea Gotica
Fienili del Campiaro
Casa Museo Giorgio Morandi
Dove Mangiare
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Dove Dormire
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.